Quante scarpe hai in casa? E come le riponi per mantenerle in ordine? Ecco qualche idea e qualche consiglio per non sbagliare e sfruttare al meglio lo spazio
Sistemare le scarpe in casa non è facile. Quando non sono riposte al loro posto sono in mezzo ai piedi, e creano disordine. Quando sono ammucchiate in qualche modo dentro a un armadio, però, sono difficili da individuare, e perdono velocemente la loro forma. Oggi, tra consigli tecnici, suggerimenti esperti e idee creative, vedremo come riporre le scarpe in casa in modo che siano sempre facilmente raggiungibili, per non farci perdere tempo quando dobbiamo uscire di casa, e in modo da conservarle al meglio, senza rovinarle. Buona lettura!
Come riporre le scarpe in casa: i nostri consigli
- In verticale: le scarpe sono tendenzialmente tante, lo spazio è quasi sempre poco. Il trucco è dunque quello di sfruttare la verticalità della casa. Una scarpiera alta, una vecchia scala di legno da verniciare su cui appoggiare, gradino dopo grandino, le nostre scarpe, degli scaffali per avere tutte le scarpe a vista – ma da spolverare: in ogni caso, sfrutta lo spazio verticale della tua casa, per non aver sempre le scarpe smesse in mezzo ai piedi!
- Suddivisione per tipologia: chi ha molte calzature non dovrebbe preoccuparsi unicamente di come riporre le scarpe in casa, dovrebbe pensare anche a ordinarle con un certo criterio, in modo di sapere sempre dove sono le scarpe che si vorrebbero indossare. Un area deve essere riservata alle scarpe eleganti, una a quelle da ginnastica, un’area alle sneakers e via dicendo. Chi ha davvero tantissime scarpe potrebbe persino arrivare a dividerle per colore!
- Tendiscarpe… per le scarpe: cosa succede alle scarpe che non vengono messe per settimane, o persino per mesi? Ebbene, molto spesso – nel caso delle scarpe in pelle, ma non solo – si deformano. La tomaia tende a rilassarsi, a cadere su sé stessa, così da creare delle pieghe tutt’altro che belle, e che anzi possono trasformarsi in vere e proprie crepe. La suola, da parte sua, può tendere a piegarsi, così da imbarcare le scarpe. La soluzione? È a portata di mano: i tendiscarpe permettono di mantenere in forma tutte le scarpe, soprattutto quelle eleganti e costose, che si usano saltuariamente. E non è tutto qui: i tendiscarpe in legnocontribuiscono anche a risucchiare l’umidità delle scarpe, eliminando cattivi odori!
- Tendistivali… per gli stivali: non solo le scarpe temono i piegamenti e l’inutilizzo. Anzi, questi nemici sono ancora più sentiti dagli stivali! Come fare? Esistono per fortuna dei tendi stivali , e dunque degli accessori che permettono di mantenere in forma gli stivali, sia nella parte del piede, sia nella parte più o meno lunga che deve fasciare il polpaccio, e che senza sostegno apposito tende a piegarsi, con tutte le conseguenze negative che abbiamo visto sopra.
- Appendiabiti… per gli infradito: e nel caso degli infradito? Per loro non esistono ovviamente dei tendiscarpe. Chi possiede alcune paia di infradito in casa (per lei, per lui, per i bimbi, per la piscina e via dicendo) può però metterli in ordine e ridurre l’ingombro appendendoli su degli appendiabiti, o meglio, su delle grucce, in modo da liberare spazio sugli scaffali per le scarpe normali.
- Le scatole originali: non ci sono dubbi, per chi ha spazio a disposizione, per chi ha degli scaffali liberi per le proprie scarpe, la migliore delle mosse per riporre le scarpe in casa è sempre quella di tenere le scatole originali delle calzature, dentro alle quali riporre di volta in volta le calzature che si usano raramente. In questo modo si potrà dare una pulita veloce alle scarpe una volta smesse e, dopo inserito un tendiscarpe – o nel caso di emergenza dei fogli di giornale arrotolati – e riporre le scarpe nella loro scatola originale. Così sarà possibile tenerle al sicuro dalla polvere e dai piegamenti, e sarà facile ritrovarle immediatamente!
- Creatività: vuoi riporre le tue scarpe in modo creativo? Di idee ce ne sono tantissimo: puoi fare una scaffaliera con delle sezioni di tubo di PVC, puoi usare dei cesti per le scarpe di ogni inquilino, puoi riciclare delle vecchie cassette in legno della frutta… a te la scelta