Quali sono i modelli tra i quali scegliere le scarpe della sposa? E quali i materiali e i colori? Ecco una guida per non sbagliare!
Oggi vedremo invece velocemente come scegliere le scarpe da matrimonio per lei. E sì, di certo questa è solo una delle tantissime decisioni che la sposa deve prendere in vista della fatidica data, ma va anche detto che scegliere la scarpa da sposa significa prendere tante piccole decisioni: quale sarà lo stile della scarpa? Quale colore scegliere? Quanto alto dovrà essere il tacco? Ogni decisione deve essere pressa in funzione dell’abito da sposa scelto. Vediamo quindi come scegliere le scarpe da sposa!
Scegliere le scarpe da sposa: lo stile e la forma
Partiamo dallo stile delle scarpe da sposa: un abito contemporaneo vorrà delle scarpe moderne, mentre un abito più classico richiederà delle scarpe più tradizionali. Lo stile e la forma delle scarpe vanno ovviamente scelti anche in base alla stagione del matrimonio: chi si sposa durante le stagione fredda dovrà scegliere obbligatoriamente una scarpa chiusa, oppure osare al massimo una open toe (ma solo per le mezze stagioni); chi invece si sposa in tarda primavera o in estate può prendere in considerazione più modelli, dal sandalo in poi. Anche il tipo di festa per il matrimonio ovviamente ha voce in capitolo: la scarpa per un ambiente solenne dovrà essere formale, mentre quella per una festa a bordo piscina o bucolica dovrà cambiare di conseguenza!
Scegliere le scarpe per il matrimonio: l’altezza del tacco
Ci sono delle regole precise per quanto riguarda l’altezza del tacco delle scarpe della sposa? In realtà no. Ci sono però degli accorgimenti molto utili. Prima di tutto, vale sempre la solita regola: chi non è abituata a portare i tacchi alti dovrebbe evitare di considerare tacchi alti e sottili durante il giorno delle nozze, per evitare disagi e dolori. Oltre a questo, l’altezza del tacco va scelta anche in funzione dell’altezza dello sposo: sarebbe meglio infatti evitare dei tacchi vertiginosi con uno sposo di statura ridotta. In ogni caso, chi opta per dei tacchi alti può sempre tenere come riserva delle scarpe più basse e più comode per la seconda parte del matrimonio, per dare riposo ai piedi.
Il colore delle scarpe della sposa
Quale colore scegliere per le scarpe da matrimonio? In linea di massima le scarpe da sposa devono essere perfettamente abbinatecon l’abito, e saranno quindi tendenzialmente bianche. Ma attenzione, il bianco delle calzature deve essere il più possibile simile a quello dell’abito, o perlomeno con lo stesso sottotono. Delle scarpe con tonalità fredda saranno un must per un abito freddo, mentre delle scarpe con tonalità calda dovranno essere indossate con un abito dalle sfumature più calde.
Le spose che indosseranno degli abiti non bianchi ma colorati devono fare il medesimo ragionamento: il bon ton prevede l’abbinamento perfetto!
La comodità delle scarpe
Quello delle nozze dovrebbe essere il giorno più felice della vita della sposa. O almeno, dovrebbe andarci molto vicino! Questo vuol dire che le scarpe devono essere abbastanza comode, senza creare dolori o fastidi. Per questo motivo è per esempio bene evitare scarpe gioiello troppo complesse che potrebbero impigliarsi nell’abito, fare prove attente per trovare la misura corretta, indossare le scarpe nei giorni precedenti per ammorbidirle, e usare eventualmente delle solette per scarpe per ridurre al minimo eventuali dolori!